L’osteopata

La formazione dell’Osteopata è basata su una conoscenza approfondita dell’anatomia e della neuro-fisiologia umana.
Sei anni di studio sono necessari per ottenere il Diploma di Osteopatia (D.O.).
I professionisti italiani si sono organizzati per garantire ai pazienti un’etica, una deontologia e una competenza nell’esercizio dell’arte osteopatica, per questo nel 1989 si è costituito il Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.).
Il 14 gennaio 2013 è stata firmata la legge che riconosce e regolamenta l’osteopatia come professione.
www.roi.it